Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vanoli Cremona, ingaggiato il centro Ivica Radic

Vanoli Cremona, ingaggiato il centro Ivica Radic

Vanoli Basket Cremona comunica di aver sottoscritto un accordo annuale, con possibilità di uscita a favore della società, con l’atleta croato Ivica Radić.

Nato a Spalato l’8 settembre 1990, Radić è un centro di 208 centimetri per 111 chilogrammi di peso.

Ivica inizia la sua carriera professionistica nel 2008 nella sua città natale e milita in Croazia fino al 2015, anno in cui si trasferisce in Italia per giocare in serie A2 con la maglia di Veroli. Lo stesso anno passa alla Reyer Venezia, con cui esordisce nella massima serie.

La stagione successiva firma a Bologna, sponda Fortitudo, per poi trasferirsi al Benfica con cui chiude la FIBA Europe Cup a 19 punti e 7.4 rimbalzi di media. Dopo la parentesi in Portogallo, Radić torna in Italia per giocare a Reggio Calabria e a Ferentino, sempre in serie A2.

Nelle stagioni successive si accasa in Ungheria, Belgio e Polonia: con i polacchi dello Stelmet Zielona Gora vince, nel 2019, il titolo nazionale.

L’ultima stagione Radic l’ha iniziata ancora in Polonia, all’Anwil Wloclawek, con cui ha disputato 29 incontri di EBL a 12.3 punti e 9.1 rimbalzi di media a gara, oltre a una gara di Champions League e a tre di FIBA Europe Cup, per poi rientrare di nuovo in Italia all’Acqua San Bernardo Cantù. Con la squadra brianzola è sceso in campo sei volte con medie di 6.5 punti e 5.5 rimbalzi. Per il finale di stagione si è poi trasferito all’Unieuro Forlì in serie A2 terminando i quattro incontri disputati a 10.3 punti e 6.5 rimbalzi di media.

Sito Ufficiale Vanoli Cremona

Circa l'autore