La  “extra-pausa”  di una settimana per il turno di riposo è stata “benedetta” per la Carpegna Prosciutto Pesaro, prossima avversaria della Vanoli Cremona al PalaRadi alle ore 18 di domenica. Infatti ai marchigiani, in questo periodo, è stato assente in palestra coach Repesa, vittima della pandemia e in quarantena. il carisma, le qualità tecniche e vocali del tecnico sono fattori importantissimi sulla psicologia dei giocatori che, nonostante ciò, hanno mostrato grande serietà e professionalità.
Gli allenamenti si sono svolti a ranghi ridotti per le concomitanze degli impegni delle nazionali d’appartenenza. Ultimamente solo Massenat continua a lavorare a parte, dopo l’intervento chirurgico, e prosegue la fase riabilitativa. I biancorossi sono consapevoli che in questo girone di ritorno affronteranno avversarie alle loro spalle in classifica, pronte a dare l’anima per conquistare punti importanti in chiave salvezza. Repesa dopo tre giorni duri, non ha febbre ma, per il decorso del Covid, dovrà avere pazienza. I termini per rifare il tampone sono scadono venerdì ma, anche se dovesse risultare negativo, non si ritiene di farlo salire su un pullman il sabato e dirigere una gara la domenica. I tempi sono molto ristretti.
Tra i giocatori più in vista del roster pesarese c’è sicuramente Carlos Delfino, che sta dando un grande apporto nell’economia del gioco, come Poeta dall’altra parte. La storica società, in particolare Stefano Cioppi, Ario Costa e Walter Magnifico, hanno creduto in lui durante l’estate e sono stati ben ripagati. La Carpegna Pesaro, tra gli altri, ha elementi di spessore come Filloy (ex Cremona), Drell, Calbini, Tambone, Basso, Serpilli, Filipovity e Zanotti. Justin Robinson, altra star, è stato spesso determinante in molte gare ma, ultimamente, è un po’ in calo ma ci sta, durante la stagione. Ora si attende una sua veloce ripresa. Il roster di Pesaro è un buon mix di gioventù ed esperienza, con tanti giocatori veterani del nostro campionato. Uno dei loro punti di forza è l’organizzazione di gioco, con un approccio deciso al match. Costruisce parecchi tiri soprattutto dal perimetro.
La chiave della partita dovrebbe essere pertanto  legata alla percentuale al tiro da tre punti di entrambi i sodalizi. Sarà da seguire il confronto sotto le plance tra Lee e Cain. Jaylen Barford è appena arrivato a Cremona e, nella stagione scorsa, ha militato proprio nella Vuelle, con 20 partite giocate ed una media di 16 punti di realizzazione. La Carpegna Prosciutto Pesaro è sesta in classifica (ha partecipato dopo anni di assenza alle recenti final-eight di Coppa Italia), quindi in prospettiva play-off scudetto, mentre la Vanoli è appena sopra la zona salvezza. Due squadre affamate del successo.
Articolo a cura di Marco Ravara.